- Dettagli
-
Categoria: Tecnologia
-
Pubblicato: Lunedì, 24 Novembre 2014 08:10
POWERWEAVE, tessuti
che generano e immagazzinano
elettricità
Proviamo ad immaginare di indossare la tecnologia fotovoltaica con lo stoccaggio dell’ energia che entra nelle stoffe flessibili e morbide oppure osservare i tettucci delle auto decappottabili, le tende, i parasole e le coperture delle serre. Ebbene tutti questi progetti sono sostenuti dall’UE.
Oggigiorno si vedono ovunque e sempre più spesso dispositivi fotovoltaici rigidi collocati sui tetti o a terra in un giardino o in un campo o nel suolo pubblico. Con le future stoffe flessibili cambierà completamente il panorama che ci circonda.
I nuovi materiali fibrosi per raccogliere la luce del sole e conservare l'energia attualmente sono in fase di sviluppo da parte di scienziati finanziati dall'UE nell'ambito del progetto POWERWEAVE (“Development of Textiles for Electrical Energy Generation and Storage”). Questa tecnologia associa le fibre fotovoltaiche a base di una tecnologia di celle solari sensibili alla tintura e fibre ricaricabili per lo stoccaggio dell'energia che sfruttano una batteria sottile come una pellicola o la tecnologia del supercondensatore. Le fibre sono intrecciate o connesse in un tessuto fotovoltaico per ottenere vantaggi significativi come minor peso, flessibilità, facilità di stoccaggio e trasporto.
Articolo completo su Heos.it settimanale pdf. Per ricevere Heos.it email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. € 17,00 annuale