06.07.23 - Un gruppo di ricercatori dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e del Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano (PN) ha brevettato un nanomateriale che innesca una reazione tossica per i tumori solidi Comunemente associati all’invecchiamento cellulare, i radicali liberi oggi possono diventare degli alleati nella lotta contro il...
Il dispositivo è stato realizzato in collaborazione con l’Università di Torino 31.03.23 – Messo a punto un kit diagnostico per aziende lattiero-casearie e laboratori di analisi, in grado di rilevare in modo rapido, efficace e a basso costo la presenza dell’aflatossina M1 nel latte crudo, una sostanza considerata cancerogena per...
Le ricerche sono sviluppate all'Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Icb)    Un cannabinoide non psicoattivo contro il cancro alla prostata    16.02.23 - Scoperto un componente non-psicoattivo della Cannabis (CBD) in grado di contrastare la fase in cui il carcinoma prostatico diventa refrattario alla terapia ormonale. Lo studio condotto...