- Dettagli
- Categoria: Scienze 23
- Pubblicato: Sabato, 11 Febbraio 2023 09:57
- Dettagli
- Categoria: Cultura 2023
- Pubblicato: Venerdì, 10 Febbraio 2023 15:42
- Dettagli
- Categoria: Scienze 23
- Pubblicato: Venerdì, 10 Febbraio 2023 14:51
- Dettagli
- Categoria: Scienze 23
- Pubblicato: Giovedì, 09 Febbraio 2023 16:22
- Dettagli
- Categoria: Scienze 23
- Pubblicato: Venerdì, 03 Febbraio 2023 10:05

- Dettagli
- Categoria: Ambiente 2023
- Pubblicato: Giovedì, 02 Febbraio 2023 15:51
- Dettagli
- Categoria: Scienze 23
- Pubblicato: Mercoledì, 01 Febbraio 2023 15:29

- Dettagli
- Categoria: Ambiente 2023
- Pubblicato: Martedì, 31 Gennaio 2023 09:55

- Dettagli
- Categoria: Scienze 23
- Pubblicato: Sabato, 21 Gennaio 2023 09:45

- Dettagli
- Categoria: Scienze 23
- Pubblicato: Mercoledì, 18 Gennaio 2023 15:58
- Dettagli
- Categoria: Ambiente 2023
- Pubblicato: Martedì, 17 Gennaio 2023 09:46

- Dettagli
- Categoria: Ambiente_22
- Pubblicato: Venerdì, 16 Dicembre 2022 17:55

- Dettagli
- Categoria: Scienze_22
- Pubblicato: Mercoledì, 14 Dicembre 2022 17:58

- Dettagli
- Categoria: Tecnologia_22
- Pubblicato: Martedì, 22 Novembre 2022 16:33

- Dettagli
- Categoria: Scienze_22
- Pubblicato: Venerdì, 18 Novembre 2022 16:03
Le sofisticatissime analisi sono state condotte nei Laboratori nazionali del Gran Sasso

- Dettagli
- Categoria: Scienze_22
- Pubblicato: Giovedì, 03 Novembre 2022 10:45
- Dettagli
- Categoria: Scienze_22
- Pubblicato: Giovedì, 29 Settembre 2022 08:30

- Dettagli
- Categoria: Scienze_22
- Pubblicato: Mercoledì, 28 Settembre 2022 09:55

- Dettagli
- Categoria: Scienze_22
- Pubblicato: Lunedì, 26 Settembre 2022 13:48
- Dettagli
- Categoria: Scienze_22
- Pubblicato: Venerdì, 23 Settembre 2022 09:07
"Per la scoperta di importanti miglioramenti che vanno dalla fisica degli acceleratori ai dispositivi quantistici". Nel'ambito di questo progetto l’INFN realizzerà nei suoi Laboratori nazionali del Gran Sasso un centro per i test dei qubit in ambiente a bassissima radioattività

- Dettagli
- Categoria: Tecnologia_22
- Pubblicato: Venerdì, 23 Settembre 2022 08:26

- Dettagli
- Categoria: Ambiente_22
- Pubblicato: Mercoledì, 21 Settembre 2022 16:24

- Dettagli
- Categoria: Scienze_22
- Pubblicato: Martedì, 20 Settembre 2022 14:08
- Dettagli
- Categoria: Scienze_22
- Pubblicato: Giovedì, 15 Settembre 2022 17:33

- Dettagli
- Categoria: Scienze_22
- Pubblicato: Mercoledì, 31 Agosto 2022 16:17
- Dettagli
- Categoria: Scienze_22
- Pubblicato: Giovedì, 04 Agosto 2022 14:22

- Dettagli
- Categoria: Tecnologia_22
- Pubblicato: Lunedì, 30 Maggio 2022 15:58

30.05.22 - Un’indagine del Cnr-Ibe, pubblicata sulla rivista Dendrochronologia ha confrontato gli anelli del legno di due strumenti musicali costruiti dai due famosi artigiani e ha rivelato che entrambi utilizzarono il legno dello stesso albero.
- Dettagli
- Categoria: Tecnologia_22
- Pubblicato: Venerdì, 27 Maggio 2022 08:08
- Dettagli
- Categoria: Scienze_22
- Pubblicato: Venerdì, 08 Aprile 2022 08:38
- Dettagli
- Categoria: Tecnologia_22
- Pubblicato: Venerdì, 01 Aprile 2022 09:40

Calendario
Regalati un libro
Weekend
|
|
Heos.it - Giornale online di scienza e cultura. Direttore responsabile Umberto Pivatello
Sede - Redazione Heos.it Via Muselle, n° 940 - 37050 Isola Rizza - Verona (Italy)
mob.+39 345 9295137
Email: heos@heos.it - Privacy e Cookies
Autorizzazione Tribunale di Verona n°1258 - 7 Marzo 1997 Roc n. 16281
Partner tecnologico http://www.studio-web.eu/