- Dettagli
- Categoria: Ambiente
- Pubblicato: Venerdì, 27 Dicembre 2013 14:17
Il “COMMON SENSE” per tutelare
l’ambiente marino in Europa
Lanciato un progetto finanziato dall'UE che aiuterà gli Stati membri a monitorare in modo efficace ed efficiente lo stato ambientale di oceani e mari. Questo permetterà loro di soddisfare gli obblighi della direttiva quadro sulla strategia per l'ambiente marino (MSFD, Marine Strategy Framework Directive). Occuparsi dei rifiuti marini ed eliminare le sostanze contaminanti dai nostri mari è fondamentale per assicurare la biodiversità marina e la sostenibilità a lungo termine delle nostre riserve di pesce. L'UE ha affrontato questi problemi con la MSFD e adesso vuole assicurare che questo provvedimento legislativo sia attuato correttamente dai paesi membri. L'obiettivo della MSFD è fondamentalmente proteggere l'ambiente marino. A tale scopo ha istituito le Regioni marine europee sulla base di criteri geografici e ambientali e ogni Stato membro deve sviluppare strategie per le proprie acque marine.
Articolo completo su Heos.it settimanale in pdf in Abbonamento