? Heos.it Rivista scienze politica cultura salute - Fusione nucleare, il Veneto candida Marghera per ospitare il Divertor Tokamak Test

Developed in conjunction with Ext-Joom.com

 

 Fusione nucleare, il Veneto

candida Marghera

per ospitare

il "Divertor Tokamak Test"

 

Fusione enea DTT Fusione Iter panoramica centrale

Sopra, da sinistra, immagine artistica del  Divertor Tokamak Test e i lavori in corso a Cadarache (sud Francia) dove si sta costruendo la prima centrale per la fusione termonucleare (ITER) al mondo

 

26.01.18 - La Regione Veneto ha presentato la propria candidatura all'insediamento del Divertor Tokamak Test (DTT), il gigantesco complesso di ricerca sulla fusione nucleare. Il sito proposto è Porto Marghera e la candidatura è portata avanti con Università di Padova e Comune di Venezia. La partita è senza dubbio epocale.

Il Veneto dunque parteciperà alla selezione indetta dall'Enea per la scelta del sito su cui dovrà essere costruito il grande impianto per la costruzione del dispositivo destinato alla centrale di Cadarache (sud Francia) attualmente in fase di costruzione e dove sarà collocato l'International Thermonuclear Experimental Reactor (ITER) destinato alla produzione di energia elettrica da fusione termonucleare in quantità illimitata e senza scorie. Probabilmente sarà operativo verso il 2050.

Per l'insediamento del Divertor Tokamak Test sono previsti investimenti per 500 milioni di euro da parte dell'Enea a cui si aggiungerà il contributo regionale ancora da quantificare ma che darà vita ad un indotto stimato in oltre due miliardi e una ricaduta occupazionale di almeno duemila posti di lavoro. La gestione dell’impianto si protrarrà per almeno 25 anni. Ovviamente, l'occasione è ghiotta anche per altre regioni italliane. E in prima fila c'è il Piemonte. (red)


Vedi
www.enea.it 
https://www.iter.org/ 

 

Heos.it - Giornale online di scienza e cultura. Direttore responsabile Umberto Pivatello 
Sede - Redazione  Heos.it  Via Muselle, n° 940 - 37050 Isola Rizza - Verona (Italy)
    mob.+39 345 9295137 
Email: 
heos@heos.it  -  Privacy e Cookies
Autorizzazione Tribunale di Verona n°1258 - 7  Marzo 1997  Roc n. 16281
Partner tecnologico 
http://www.studio-web.eu/

 

 

  

N. 03 - Marzo 2023

Per ricevere gratuitamente
"Il Senso della Repubblica" in formato pdf email a heos@heos.it 

 

 Gazzettadiverona.it

GVR foto

Video

07.02.23 - Crozza - Zelenski, chiede all'Italia due "testate"
06.02.23 - Disastroso terremoto in Turchia

05.02.23 - Francesca Reggiani
imita Giorgia Meloni e Concita De Gregorio

 

 Nel cielo di Marzo

27.03.23 - Cinque pianeti in parata stasera in cielo

02.03.23 - Le meraviglie nel cielo notturno

 Dossier Guerra Fredda

 

Politica 
17.02.22 - Immaginiamo: 5 anni fa...

 

 

Vignette nel web - Raccolta 2023

Corriere.it   31.03.23

Italiaoggi.it    31.03.23

Ilfattoquotidiano.it    31.03.23

Heos.it   31.03.23

    

In libreria

 20.02.23  - Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos

 ----------------------------------------------------------------

Curiosità

Scienze pangea casa tua

Pangea, ecco dov'era la tua casa 240 milioni di anni fa

 

 


 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Informazioni commercili
 

Razionalizzazione
energetica della casa

enea isolament sottofinestra