- Dettagli
-
Categoria: Ambiente 18
-
Pubblicato: Mercoledì, 17 Gennaio 2018 09:55
Il Mediterraneo invaso
dal velenosissimo pesce palla argenteo

17.01.18 - Il velenosissimo pesce palla argenteo (Lagocephalus sceleratus) proveniente dal canale di Suez ha già colonizzato e in tempi rapidi il bacino orientale del Mediterraneo e adesso si sta spostando verso ovest ed è già arrivato anche sulle coste italiane.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Tecnologia 18
-
Pubblicato: Martedì, 16 Gennaio 2018 17:07
BoxXLand, la vertical farm mobile
del futuro prossimo

16.01.18 - Operativo “BoxXLand”, il primo prototipo di vertical farm mobile del futuro prossimo. La struttura ipertecnologica che viene allestita in un container, permette di coltivare ortaggi in qualsiasi contesto urbano e a ogni clima.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Tecnologia 18
-
Pubblicato: Martedì, 16 Gennaio 2018 15:26
Grafene, aziende innovative
e nuovi posti di lavoro

16.01.18 - Il materiale delle meraviglie: le proprietà uniche del grafene per calore, leggerezza, forza e peso lo rendono un candidato ideale per migliorare le applicazioni aerospaziali e satellitari.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Scienze 18
-
Pubblicato: Venerdì, 12 Gennaio 2018 14:49
Clima e intelligenza artificiale:
conferme e novità solforose
12.01.18 - Cambiamenti climatici: c'è anche lo zolfo. La scoperta arriva dall ’intelligenza artificiale (IA) applicata alle indagini sul clima.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Scienze 18
-
Pubblicato: Giovedì, 11 Gennaio 2018 17:02
Il virus dell’epatite B
identificato in una mummia
di 450 anni fa

11.01.18 - Il vaiolo. Per anni si è pensato che fosse stata questa la causa della morte di un bambino vissuto circa 450 anni fa, il cui corpo fu imbalsamato e conservato nelle arche sepolcrali della Basilica di San Domenico Maggiore a Napoli.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Scienze 18
-
Pubblicato: Giovedì, 11 Gennaio 2018 15:21
Cloro nel cervello: prima misura in-vivo

11.01.17 - L'obiettivo era nel mirino da due decenni in neurobiologia e adesso sono arrivati i risultati. Per la prima volta è stato messo a punto uno strumento non invasivo per misurare il cloro nelle cellule cerebrali in vivo.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Salute 18
-
Pubblicato: Mercoledì, 10 Gennaio 2018 08:27
Produzione radiofarmaci per diagnosi
e cura tumori: accordo
ENEA - Perma-Fix (Usa)

10.01.18 - Matrimonio italo-statunitense nel settore della medicina nucleare per la produzione di radiofarmaci, in grado di minimizzare gli effetti collaterali e tossicologici nella diagnosi e cura di patologie tumorali.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Scienze 18
-
Pubblicato: Martedì, 09 Gennaio 2018 17:37
Fisica delle astroparticelle in Europa,
presentata la nuova strategia
per i prossimi dieci anni

09.01.18 - Onde gravitazionali, materia oscura, neutrini e ricerca di raggi gamma sono in cima alla lista delle priorità individuate dalla nuova strategia europea di fisica delle astroparticelle.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Scienze 18
-
Pubblicato: Martedì, 09 Gennaio 2018 16:39
Terremoti, trovata una sorgente
magmatica profonda
sotto l’Appennino meridionale

09.01.18 - Intrusioni attive di magma sotto l’Appennino meridionale nell’area del Sannio-Matese possono dar luogo a terremoti di magnitudo significativa e più profondi rispetto alla sismicità tipica di quell’area.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Salute 18
-
Pubblicato: Martedì, 09 Gennaio 2018 10:58
Scoperti biomarcatori
dell’obesità infantile nell'urina
09.01.18 - Bambini sovrappeso o obesi: messa a punto una tecnica che per diagnosi precoci e predizioni del potenziale sviluppo di patologie correlate. Lo studio riguarda i Vocs ossia composti volatili prodotti nei normali processi metabolici dal nostro organismo. La loro presenza nei bambini sovrappeso o obesi è significativamente differente.
Leggi tutto...