- Dettagli
-
Categoria: Tecnologia
-
Pubblicato: Lunedì, 10 Novembre 2014 09:33
DARIUS, nuove strategie
per sistemi automatici
nelle operazioni
di ricerca e soccorso
In Italia come in altre parti del mondo il numero di disastri naturali causati dall'uomo aumenta ogni anno. Mentre le popolazioni urbane continuano a crescere, la concentrazione di gente nelle città combinata con una pianificazione disordinata a volte persino inesistente, amplifica gli effetti di questi disastri, complica le operazioni di ricerca e soccorso (SAR) e mette in pericolo il personale di primo intervento. Per dare una risposta a queste criticità l’Ue ha avviato il progetto DARIUS (“Deployable SAR Integrated Chain with Unmanned Systems”).
L’obiettivo dichiarato è fornire piattaforme senza equipaggio per le operazioni di ricerca e soccorso. Pur basandosi sul lavoro di progetti già conclusi o ancora in corso, DARIUS si sta concentrando su aspetti che hanno ricevuto meno attenzione nell'utilizzo di sistemi senza equipaggio nelle operazioni SAR, vale a dire migliorare le prestazioni di interoperabilità a livello procedurale e tecnico.