- Dettagli
- Categoria: Spazio
- Pubblicato: Martedì, 28 Ottobre 2014 09:18
Asteroidi giganti hanno forgiato
la Terra primordiale

n questa immagine artistica della Terra primordiale, si mostra una superficie
segnata da devastanti impatti con meteoriti e grandi asteroidi
che hanno portato alla superficie persino il magma profondo.
Allo stesso tempo, la superficie avrebbe mantenuto la presenza
di acqua liquida (Foto:sservi.nasa.gov/SimoneMarchi / wRI)
che hanno portato alla superficie persino il magma profondo.
Allo stesso tempo, la superficie avrebbe mantenuto la presenza
di acqua liquida (Foto:sservi.nasa.gov/SimoneMarchi / wRI)
Una nuova ricerca mostra che più di quattro miliardi di anni fa la superficie della Terra è stata fortemente rielaborata - fusa, mescolata e sepolta - a seguito di impatti di asteroidi giganti. Un nuovo modello di bombardamento terrestre, calibrato utilizzando i dati lunari esistenti e i dati terrestri, mette in luce il ruolo che hanno avuto le collisioni di asteroidi nell'evoluzione degli strati più superficiali della Terra primordiale durante il “eone” Adeano (circa 4 a 4,5 miliardi anni fa, ).
Un team internazionale di ricercatori provenienti da istituzioni accademiche e governative, tra cui Solar System Exploration Research virtual Institute (SSERVI) presso Ames Research Center della NASA a Moffett Field, in California, ha pubblicato i risultati delle ricerche in un articolo pubblicato su Nature. Secondo i ricercatori, un grande asteroide a seguito dell’impatto avrebbe seppellito e fuso una grande parte della crosta terrestre. Questa nuova teoria aiuta a spiegare come antecedenti e ripetuti impatti di asteroidi potrebbero essere sepolti all’interno della Terra nelle rocce più antiche.