- Dettagli
- Categoria: Astronomia - Spazio 2021
- Pubblicato: Giovedì, 18 Febbraio 2021 10:21
Il rover Perseverance
in arrivo su Marte
Immagine artistica del rover Perseverance in discesa su Marte (Credit: nasa.gov)
18.02.20 - Il rover Mars 2020 Perseverance della NASA, nona missione dell'agenzia, sta per atterrare sul Pianeta Rosso. Oltre a caratterizzare la geologia e il clima del pianeta e ad aprire la strada all'esplorazione umana oltre la Luna, il rover si concentra sull'astrobiologia, o lo studio della vita in tutto l'universo. Perseverance ha il compito di cercare segni rivelatori che la vita microbica potrebbe essere vissuta su Marte miliardi di anni fa. Raccoglierà campioni di nucleo di roccia in tubi di metallo e future missioni restituiranno questi campioni sulla Terra per uno studio più approfondito.
Gli scienziati della missione Mars 2020 ritengono che il cratere Jezero, il sito di atterraggio di Perseverance, potrebbe essere la sede di tali prove. Sanno che 3,5 miliardi di anni fa Jezero era il sito di un grande lago, completo del proprio delta del fiume. Credono che mentre l'acqua potrebbe essere scomparsa da tempo, da qualche parte all'interno del cratere largo 45 chilometri, o forse lungo il suo bordo alto 610 metri, ci possano essere delle biofirme.
Per gli scienziati i luoghi migliori per cercare le firme biologiche sarebbero nel fondo del lago Jezero o nei sedimenti costieri che potrebbero essere incrostati di minerali carbonatici, particolarmente capaci di preservare certi tipi di vita fossilizzata sulla Terra. (red)
Vedi