- Dettagli
- Categoria: Astronomia - Spazio 2020
- Pubblicato: Lunedì, 21 Dicembre 2020 09:20
Stasera Giove e Saturno
accendono la "Stella di Natale"
Saturno, in alto e Giove, in basso, sono visibili dopo il tramonto dal Parco nazionale di Shenandoah, domenica 13 dicembre 2020, a Luray, Virginia. I due pianeti si stanno avvicinando l'uno all'altro nel cielo mentre si dirigono verso una "grande congiunzione" il 21 dicembre, dove i due pianeti giganti appariranno a un decimo di grado l'uno dall'altro (Creditis: NASA / Bill Ingalls)
21.12.20 - Occhi al cielo stasera verso sud ovest in direzione del tramonto nuvole e nebbie permettendo. Inizia la festa celeste di fine anno. Quella che è popolarmente conosciuta come la "Stella di Natale", è una congiunzione planetaria particolarmente intensa, facilmente visibile nel cielo serale nelle prossime due settimane. il culmine è per stanotte 21 dicembre con i due pianeti giganti e luminosi, Giove e Saturno, che si uniscono. A occhio nudo dà l'impressione di essere una stella in quanto per un effetto prospettico i due giganti sembreranno indistinguibili.
Nel 1610, Galileo Galilei puntò il suo telescopio verso il cielo notturno, scoprendo le quattro lune di Giove: Io, Europa, Ganimede e Callisto rivoluzionando così il pensiero scientifico in tutto il mondo. Nello stesso anno, Galileo scoprì anche lo strano ovale che circonda Saturno, e che le osservazioni successive determinarono essere i suoi anelli. Tredici anni dopo, nel 1623, Giove e Saturno viaggiarono insieme attraverso il cielo. Giove raggiunse e sorpassò Saturno, in un evento astronomico noto come "Grande Congiunzione".
I pianeti si incrociano regolarmente nel Sistema Solare, con le posizioni di Giove e Saturno allineate nel cielo circa una volta ogni 20 anni. Quindi che cosa rende lo spettacolo di quest'anno così raro? Il fatto che questa volta sono vicinissimi tra di loro anche se in realtà si trovano a enormi distanze l'uno dall'altro: circa 800 milioni di chilometri. Sono trascorsi quasi 400 anni da quando i pianeti sono passati così vicini l'uno all'altro nel cielo e quasi 800 anni da quando l'allineamento di Saturno e Giove è stato ancora più ravvicinato, come avverrà domani, consentendo a quasi tutti in tutto il mondo di assistere di nuovo alla "grande congiunzione". Prossimo appuntamento nel 2080. (red.)