- Dettagli
- Categoria: Spazio 2019
- Pubblicato: Martedì, 16 Luglio 2019 14:48
Stasera eclissi parziale,
la Luna ricorda l'Apollo 11
16.07 - Anche la Luna ricorda i 50 anni del lancio dell’Apollo 11. Lo fa stasera con una eclissi parziale visibile in tutta Italia. A partire dalle 22,30 si potrà seguire il fenomeno celeste in diretta con il Virtual Telescope Project ( https://www.virtualtelescope.eu/ ).
Ma ecco cosa succede tra poche ore. La Luna sorge poco dopo le 20:30 e inizia a entrare nella penombra della Terra verso le 20:45. In quel momento però è ancora bassa sull’orizzonte. Solo verso le 22:00 inizia la fase d’ombra e il massimo dell’eclissi si ha verso 23:30. Quindi lentamente la Luna esce dalla zona d'ombra e il fenomeno termina alle 02:17. Lo spettacolo dura circa 5 ore e mezza. Ma la Luna non è sola perché c'è un folto corteo celeste che la celebra. Guardando verso Sud-Est, in fila si vedono la luminosa Antares, nella costellazione dello Scorpione, quindi Giove, il più luminoso del cielo e Saturno. Prossimo appuntamento il 16 maggio 2022, con l'eclissi totale di Luna. (red.)