- Dettagli
- Categoria: Spazio 18
- Pubblicato: Venerdì, 13 Luglio 2018 09:05
Venerdì 27 Luglio,eclissi totale:
la Luna rossa "danza"
con il pianeta rosso
Il cielo del 27 luglio 2018 (foto http://divulgazione.uai.it)
Eclissi di Luna in congiunzione con Marte (foto http://divulgazione.uai.it)
Le fasi dell'eclissi lunare (nasa.gov)
13.07.18 - Sarà la notte dell'anno più densa di eventi astronomici quella di venerdì 27 Luglio. In prima serata, alle 21:30, grande spettacolo celeste con l’eclissi totale di Luna in congiunzione con il pianeta Marte all’opposizione. I due astri si trovano nella costellazione del Capricorno, vicino al limite con il Sagittario. L'oscuramento totale termina alle 23.13 con il picco massimo alle 22:22. La Luna che si trova in quelle ore a 406 mila km dalla Terra, sarà di nuovo piena alle 01:28 del 28 luglio. Uno spettacolo della durata complessiva di 4 ore con la Terra che - frapponendosi tra il Sole e il nostro satellite - oscura completamente il disco lunare per un tempo da record: 1 ora e 43 minuti, ossia 40 minuti superiore alla media.
Ma non è tutto. Nel corso di questa magica serata si possono osservare ben 4 pianeti ad occhio nudo: Venere, Giove, Saturno e, naturalmente, Marte. E' la notte dei pianeti, giusta scenografia per la notte della Luna e del Pianeta Rosso. L'eclissi sarà visibile in tutta Italia e nel resto d’Europa. Inoltre sarà osservata in Asia, Australia, Antartide, Africa, Medio Oriente, nell’Oceano Pacifico Atlantico e in America del Sud. (red)