- Dettagli
-
Categoria: Curiosità
-
Pubblicato: Lunedì, 26 Maggio 2014 14:23
Saturno, un vortice psichedelico
Il vortice psichedleico sul gigantesco Saturno
Questa spettacolare immagine di Saturno ripresa dalle telecamere della sonda Cassini della NASA che hanno usato falsi colori, mette in evidenza le tempeste nel polo nord del gigantesco pianeta.
L'occhio inquietante di un colossale uragano appare in rosso scuro, mentre il rapido movimento dei venti "jet stream" disegnano un esagono verde giallastro. Le basse nuvole che circondano l'interno dell'area esagonale appaiono di colore arancione. Un secondo, più piccolo vortice si evidenzia in grigio verde in basso a destra dell'immagine. Gli anelli di Saturno invece appaiono in blu vivido in alto a destra.
Le immagini sono state scattate con macchina grandangolare di Cassini utilizzando una combinazione di filtri spettrali sensibili a lunghezze d'onda della luce nel vicino infrarosso. Le immagini filtrate a 890 nanometri vengono proiettate in blu. Le immagini filtrate 728 nanometri sono proiettate in verde e le immagini filtrate a 752 nanometri appaiono in rosso.
Questo schema di colori è correlato a diverse altitudini nell'atmosfera polare del pianeta: rosso indica profondità, mentre le spettacolari nuvole verdi appaiono più elevate in quota.
Le nubi alte sono in genere associate a zone dove imperversano grandi tempeste. Queste immagini aiutano gli scienziati conoscere la distribuzione e la frequenza di tali tempeste. Gli anelli sono di colore azzurro in questo schema di colori perché non c'è gas metano tra le particelle dell'anello e la fotocamera.