- Dettagli
-
Categoria: Ambiente
-
Pubblicato: Mercoledì, 03 Dicembre 2014 08:16
Cina, le mega dune
e il prosciugamento dei laghi
nel deserto di Badain Jaran
Sopra, le dune e i laghi del deserto del Badain Jaran (Cina) fotografate
dagli strumenti a bordo del satellite Landsat 8 il 5 ottobre scorso
(earthobservatory.nasa.gov/)
Nel Badain Jaran deserto della Cina settentrionale, decine di laghi si mescolano con le dune di sabbia che sono la più alte del mondo raggiungendo anche i 450 metri d’altezza. I ricercatori hanno studiato a lungo queste laghi, ma il mistero continua ad aleggiare attorno alla loro presenza. Qual è la fonte d’acqua di questi intriganti laghi? C’è una relazione con la presenza di queste mega dune?
Il Badain Jaran si estende su circa 50.000 chilometri quadrati nella regione di Alxa nella Mongolia Interna. Circa la metà di quest’area è occupata da mega dune che troneggiano tra 200 a 300 metri con la punta più elevata che raggiunge i 460 metri Per spiegare come si formano le dune più alte della Terra gli scienziati fino a qualche tempo fa si erano concentrati sulle condizioni del vento e sulle caratteristiche della sabbia. Recenti ricerche invece suggeriscono che c’è tutto da rifare poiché il processo è più complicato di quanto fino ad oggi ipotizzato. Grazie alla combinazione di immagini fornite da Landsat che mostrano la variazioni di morfologia dunale (forma e dimensioni), con misure della roccia collinare sottostante, gli scienziati cinesi hanno dimostrato che l'altezza delle dune è significativamente influenzata dalla geologia della zona.
Articolo completo su Heos.it settimanale pdf. Per ricevere Heos.it email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. € 17,00 annuale