? Heos.it Rivista scienze politica cultura salute - Heos.it Rivista scienze politica cultura salute

Developed in conjunction with Ext-Joom.com

 

Primo Piano

Uno studio congiunto Università Sapienza di Roma e Infn ipotizza, attraverso complesse simulazioni numeriche, i possibili effetti del fenomeno di evaporazione 
 
 
01.03.23 - Il destino dei buchi neri potrebbe essere quello di evaporare fino a dischiudere le singolarità gravitazionali, oppure assumere una forma stabile e paragonabile ai più suggestivi oggetti previsti dalla Relatività Generale di Einstein, i wormholes, i cunicoli spazio-tempo.
 
Le ricerche sono sviluppate all'Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Icb) 
 
 
16.02.23 - Scoperto un componente non-psicoattivo della Cannabis (CBD) in grado di contrastare la fase in cui il carcinoma prostatico diventa refrattario alla terapia ormonale

Scienze 2021

2021/12/13/scienze/medicina/Possibile arma contro l’Alzheimer: l'anticorpo monoclonale 12A12
2021/11/03/medicina/Scienze/Sarà una questione di naso
2021/11/02/scienze/Perovskite delle meraviglie: scoperto il suo potere rifrattivo gigante
2021/10/15/Scienze/ambiente/Emissioni CO2, incubatrici di eruzioni esplosive dei vulcani
2021/09/28/scienze/Etruschi, un popolo autoctono: non proveniva dall'Anatolia
2021/09/22/Scienze/Fisica/Premiato per le scoperte rivoluzionarie nella cromodinamica quantistica
2021/07/07/scienze/salute/Una nano-sonda farà luce dentro il corpo umano
2021/31/05/Ambiente/scienze/Stretto di Messina, scoperta nei fondali la faglia che generò il terremoto del 1908
2021/17/05/scienze/NanoGear apre la strada verso nano-ingranaggi molecolari
2021/04/15/scienze/Caccia ai neutrini: in fondo al mare le prime 5 stringhe del telescopio sottomarino KM3NeT
2021/04/08/scienze/tecnologia/Dai meteoriti alle protesi ossee
2021/04/06/scienze/tecnologia/"Isolante eccitonico": il fantasma prende forma
2021/04/03/scienze/Meccanica quantistica e fisica classica: verso una sola idea di "tempo"
2021/03/30/scienze/Nuove scoperte nella lotta a insetti nocivi e dannosi
2021/03/17/scienze/medicina/Tumori, prelievo di sangue e predizioni personalizzate
2021/03/15/scienze/medicina/Adesso si può creare vasi sanguigni con la biostampa 3D
2021/02/16/scienze/tecnologia/Attivata una "super-rete" di neuroni artificiali su un computer quantistico
2021/02/04/scienze/ingv/Antartide, online e in tempo reale i dati sul campo magnetico della Terra
2021/01/29/scienze/salute/Un nuovo software per l’analisi delle varianti genoma SARS-CoV-2
22012021/Scienze/salute/Gastruloidi: avviato un nuovo percorso sullo sviluppo embrionale
2021/15/01/scienze/salute/L'intelligenza artificiale usata come strategia contro i rischi post-infarto
2021/14/01/scienze/paleontologia/Scoperte nuove orme fossili di grandi rettili
2021/07/01/scienze/ingv/Il 2020 "molestato" da 45 terremoti al giorno
2021/05/01/scienze/salute/Vaccino italiano ReiThera sicuro e stabile tra 2 e 8 gradi
2021/02/01/scienze/ambiente/Obiettivo: intercettare e misurare la grandine dal satellite

Calendario

  

Regalati un libro

Weekend

 

 

 

 

 

 

Heos.it - Giornale online di scienza e cultura. Direttore responsabile Umberto Pivatello 
Sede - Redazione  Heos.it  Via Muselle, n° 940 - 37050 Isola Rizza - Verona (Italy)
    mob.+39 345 9295137 
Email: 
heos@heos.it  -  Privacy e Cookies
Autorizzazione Tribunale di Verona n°1258 - 7  Marzo 1997  Roc n. 16281
Partner tecnologico 
http://www.studio-web.eu/

 

 

  

N. 03 - Marzo 2023

Per ricevere gratuitamente
"Il Senso della Repubblica" in formato pdf email a heos@heos.it 

 

 Gazzettadiverona.it

GVR foto

Video

07.02.23 - Crozza - Zelenski, chiede all'Italia due "testate"
06.02.23 - Disastroso terremoto in Turchia

05.02.23 - Francesca Reggiani
imita Giorgia Meloni e Concita De Gregorio

 

 Nel cielo di Marzo

27.03.23 - Cinque pianeti in parata stasera in cielo

02.03.23 - Le meraviglie nel cielo notturno

 Dossier Guerra Fredda

 

Politica 
17.02.22 - Immaginiamo: 5 anni fa...

 

 

Vignette nel web - Raccolta 2023

Corriere.it   31.03.23

Italiaoggi.it    31.03.23

Ilfattoquotidiano.it    31.03.23

Heos.it   31.03.23

    

In libreria

 20.02.23  - Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos

 ----------------------------------------------------------------

Curiosità

Scienze pangea casa tua

Pangea, ecco dov'era la tua casa 240 milioni di anni fa

 

 


 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Informazioni commercili
 

Razionalizzazione
energetica della casa

enea isolament sottofinestra