- Dettagli
-
Categoria: Tecnologia
-
Pubblicato: Lunedì, 01 Dicembre 2014 08:44
Dal carbonio lampadine
100 volte più efficienti dei led
La rivoluzione introdotta dai led è destinata ad andare in soffitto in tempi relativamente brevi. La prossima rivoluzione sarà innescata dai nanotubi di carbonio i quali hanno le carte in regola per diventare efficienti sorgenti di luce, dal consumo di appena 0,1 Watt l'ora, vale a dire circa cento volte più basso rispetto a quello degli attuali Led, che quest'anno sono stati premiati con il Nobel.
Il dispositivo fatto di minuscoli cilindri di carbonio che emette luce, è stato messo a punto da un gruppo di ricercatori dell'università Tohoku di Sendai (Giappone). Il dispositivo si basa su uno schermo al fosforo che emette la luce e un campo di nanotubi di carbonio, simile a un filamento di tungsteno come quello delle vecchie lampadine a bulbo però di proporzioni infinitesimali, il quale ha la funzione di elettrodo che innesta il contatto elettrico con il dispositivo. Con questa tecnologia i ricercatori giapponesi sono riusciti ad ottenere un'efficienza di luminosità di 60 Lumen per Watt, qando i led attuali possono produrre 100 Lumen per Watt e i led organici (Oled) circa 40 lumen sempre per Watt. Il dispositivo e lo studio è descritto su Review of Scientific Instruments.
I nanotubi di carbonio rappresentano l'ultima frontiera della miniaturizzazione. Molecole di carbonio modellate come tubi sono infatti in grado di condurre elettricità, di essere piegate, tagliare e modellate all'interno di circuiti elettrici, così come possono essere utilizzate come impalcatura sulla quale far sviluppare cellule. (hRed)
Vedi Heos.it settimanale pdf. Per ricevere Heos.it email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. € 17,00 annuale