- Dettagli
-
Categoria: Weekend
-
Pubblicato: Lunedì, 17 Febbraio 2014 08:24
Arcevia: storia, arte, cultura e gastronomia
tra Appennini e Adriatico
Panoramica della cittadina di Arcevia
Arcèvia è un comune collinare di 4.900 abitanti della provincia di Ancona, situato tra la catena montuosa degli Appennini umbro-marchigiani ad ovest, ed il mare Adriatico ad est con Senigallia a 38 km. L’antico nome di Arcevia è Rocca Contrada, probabilmente originato dal nome del possidente del primitivo insediamento fortificato: un documento del 1147, infatti, nomina la Rocka de Contrado, cioè Rocca di Contrado o Corrado.
Nel 1817, Pio VII attribuì a Rocca Contrada il nome fittizio di Arcevia (latinizzazione del nome medievale: “arx” per rocca e “contrada” per via). Arcevia con i suoi nove castelli, trenta punti di ospitalità turistica suddivisa in alberghi, agriturist, country house, bed & breakfast, camping, e la sua posizione geografica offre al turista una variegata scelta tra divertimento, cultura, benessere, relax, soggiorno e pernottamento. Per i ghiottoni, i vari ristoranti, offrono una cucina a base di prodotti tipici locali contornati con dell'ottimo vino bianco o rosso.