- Dettagli
-
Categoria: Tecnologia
-
Pubblicato: Lunedì, 06 Ottobre 2014 07:21
“Opener”, gestione dell’energia a bordo
per sbloccare il mercato
dei veicoli elettrici
La nostra economia basata sul petrolio va radicalmente cambiata se l'Europa vuole raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni. Un tassello importante di questo puzzle potrebbe essere una maggiore commercializzazione delle auto elettriche, che usano fonti di energia prive di carbonio e non emettono CO2 o altri inquinanti. Inoltre, i veicoli elettrici creano meno rumore e vibrazioni. Domanda: perché allora le auto elettriche continuano ad essere delle cenerentole sulle strade?
Il costo è indubbiamente una delle cause, ma il limite fondamentale è il fatto che questi veicoli hanno un'autonomia di guida limitata, che le rende meno attraenti come alternativa alle automobili tradizionali con motore termico. Quello di cui abbiamo bisogno è una maggiore efficienza energetica per allungare la durata della batteria ed è proprio quello che ha ottenuto il progetto OPENER (Optimal ENErgy consumption and Recovery based on a system network), finanziato dall'UE.