- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato: Lunedì, 29 Settembre 2014 06:00
Venezia. Museo Correr fino al 10 Novembre
Russia Palladiana
Dal barocco al modernismo
La mostra “Russia Palladiana. Dal Barocco al Modernismo” in programma a Venezia al Museo Correr fino al 10 novembre, è un progetto organizzato dal ministero della Cultura della Federazione Russa nell’ambito delle celebrazioni ufficiali dell’Anno del Turismo Italia-Russia 2014.
La scelta di incentrare la mostra sulla storia della ricezione e dell’interpretazione dell’opera del grande maestro del tardo Rinascimento non è stata casuale. Il ruolo di Andrea Palladio, unanimemente riconosciuto da tutti gli storici dell’arte come l’architetto più influente del mondo, è impossibile da sopravvalutare.
Per la Russia, l’architetto vicentino ha un significato particolare: il suo nome era associato all’immagine dell’Italia, definendo non solo l’architettura russa, ma una parte importante della coscienza e della vita quotidiana del paese. Persino lo sviluppo di un fenomeno culturale prettamente russo come l’usad’ba (villa di campagna) è stato direttamente influenzato da Palladio.