- Dettagli
-
Categoria: Tecnologia
-
Pubblicato: Giovedì, 25 Settembre 2014 07:02
Cnr: geofoni, semafori e droni
anticipano le frane
Bacino del Gadria (Bolzano), fronte frana del 15 luglio 2014 (foto Cnr.it)
Tra le novità, un sistema di monitoraggio per il rilevamento delle colate detritiche, l’Almond-F (ALarm and MONitoring system for Debris-Flow), a cui può essere collegato un “semaforo” per avvisare dell’arrivo di una frana: «Si tratta di un dispositivo dotato di lampeggiante che rileva l’evento mediante specifici algoritmi, che analizzano e interpretano il segnale proveniente da una rete di “geofoni”, sensori microsismici in grado di attivarsi con le vibrazioni del suolo», spiega Massimo Arattano dell’Irpi-Cnr.
Aggiunge: «Il prototipo è stato testato con successo in Alto Adige nel bacino del torrente Gadria (Val Venosta, Bolzano), una zona particolarmente soggetta a colate detritiche o “debris flow”, tipologia di frana temibile per la sua velocità e forza distruttiva. In occasione dell’imponente colata detritica verificatasi lo scorso 15 luglio, l'attivazione e il successivo spegnimento del lampeggiante sono avvenuti correttamente nel punto in cui sono installati i sensori, testimoniando l’efficacia del sistema e la possibilità di collegarlo ad un impianto semaforico».