- Dettagli
- Categoria: Scienze
- Pubblicato: Lunedì, 22 Settembre 2014 06:58
Immagine artistica della struttura atomica del germanene, “cugino” del più noto
grafene. (foto, New Journal of Physics/IOP Publishing)
Dopo anni di studio iniziati nel 2009 è stato sintetizzato il germanene, il nuovo materiale che promette meraviglie come il grafene, il “cugino” celebre. Il germanene è formato da un singolo strato di atomi di germanio e fa già discutere la comunità scientifica internazionale per le sue proprietà ottiche ed elettriche ancora tutte da scoprire, che potrebbero essere sfruttate nei dispositivi tecnologici del futuro e che sono definite come eccezionali.
Il germanene, realizzato a partire da una superficie di oro, potrebbe potenzialmente essere ancora più interessante del grafene, oppure potrebbe costituire una alternativa ad esso, dato che sembra avere le stesse incredibili proprietà elettriche ed ottiche. Il germanene è un materiale costituito da un singolo strato di atomi di germanio. Il materiale viene creato in un processo simile a quello del silicene e e del grafene , in cui il vuoto ultra spinto e l’ alta temperatura vengono usati per depositare uno strato di atomi di germanio su un altro substrato. I film sottili di alta qualità di germanene hanno rivelato strutture bidimensionali inusuali con nuove proprietà elettroniche adatte per applicazioni di dispositivi a semiconduttore e più in generale in tutta la scienza dei materiali.