- Dettagli
-
Categoria: Scienze
-
Pubblicato: Martedì, 09 Settembre 2014 09:14
Olanda. Le ricerche sono in corso al Dutch Polymer Institute
Realizzato il prototipo della gomma
che si auto-ripara
Ricercatori olandesi hanno sviluppato una nuova gomma sintetica che è in grado di auto-ripararsi. In prospettiva significa componenti più duraturi, costi di manutenzione ridotti e minori rifiuti. La gomma sarà inizialmente utilizzato per ridurre il rumore del traffico ferroviario.
Quando i componenti usurati si trovano all’interno di meccanismi questo significa un aumento dei costi di manutenzione e riparazione non indifferente che diventano ancora più importanti se gli strumenti in avaria sono remoti o difficili da raggiungere. La soluzione definitiva sarebbe un elastomero (volgarmente gomma artificiale) che “guarisce” se stesso. Sembra fantascienza, ma questo tipo di elastomero in grado di auto-ripararsi costituisce l’obbiettivo principale del progetto SHINE finanziato dall'UE.