- Dettagli
- Categoria: Weekend
- Pubblicato: Lunedì, 01 Settembre 2014 07:01
Tarquinia, tra cultura archeologia e mare

Tarquinia. Necropoli dei Monterozzi
La città di Tarquinia al centro dell’Etruria Meridionale, capitale etrusca, cittadina medioevale, luogo archeologico di fama mondiale è una delle mete più ambite del turismo domestico e internazionale. Nel corso dei secoli la città si è arricchita di splendidi palazzi e di chiese, segno della considerazione di cui godeva all' interno della Stato Pontificio.
Passeggiando per le vie si notano edifici dei secoli XII e XIV, in stile romanico con elementi gotici, a volte influenze arabe, edifici del XV secolo in cui coesistono elementi gotici e rinascimentali; edifici rinascimentali, barocchi e neoclassici, con varietà di forme e decorazioni, che nell' edilizia post-unitaria assumono il carattere eclettico, che a quel tempo si andava diffondendo in gran parte d' Italia.
Il clima è sempre mite anche in inverno e la calura estiva è mitigata da costanti brezze che rendono favorevoli gli sport della vela e il windsurf. La varietà della struttura geografica del territorio si fa apprezzare nell’organizzazione di manifestazioni sportive di livello internazionale tra cui gare di triathlon, ciclismo, maratone. (Red)