- Dettagli
- Categoria: Weekend
- Pubblicato: Lunedì, 21 Luglio 2014 07:47
I luoghi della Grande Guerra. Il passo del Tonale
e il Forte Strino
Vermiglio, dove finiva l’Austria
e iniziava la Lombardia
Il borgo alpino di Vermiglio
Tra i luoghi e gli scenari della Grande Guerra il piccolo comune di Vermiglio (1.900) abitanti in provincia di Trento ha giocato un ruolo di frontiera con la sua frazione Passo del Tonale che all’epoca segnava il confine dell’Austria con la Lombardia, ossia con l’Italia.
Vermiglio è un tipico borgo alpino, in posizione panoramica verso le più alte cime del Gruppo Adamello – Presanella che offre le più varie possibilità di escursioni e passeggiate sui sentieri circostanti. Dai rilassanti camminamenti della zona dei Laghetti di S. Leonardo alle più impegnative escursioni al Rifugio Denza o ai forti austriaci che durante la Prima Guerra Mondiale erano stati edificati in posizione strategica in questo territorio allora di confine.
A tal proposito è possibile visitare Forte Strino e il nuovo Museo della Guerra di Vermiglio, ricchi di preziosi reperti originali dell’epoca, per approfondire la conoscenza di quei tragici eventi.