- Dettagli
-
Categoria: Ambiente
-
Pubblicato: Lunedì, 30 Giugno 2014 09:00
Il cambiamento climatico
e l’ anello di retroazione dell’Artico
La calotta di ghiaccio dell'Antartide occidentale sta collassando e il processo è ormai inarrestabile. Lo affermano i ricercatori della NASA e dell'Università di Washington. Questo potrebbe significare un impressionante innalzamento del livello dei mari di quattro metri.
Noi tuttavia non ci saremo quando ciò accadrà, visto che se ne parlerà non prima del XXX secolo, cioè tra mille anni. Intanto all'altro polo, dalla fine degli anni ‘70 il ghiaccio marino artico si è ritirato del 12 % ogni dieci anni. Gli esperti del centro di elaborazione dati NSIDC (National Snow and Ice Data Center) fanno sapere che il mese di maggio 2014 ha rappresentato il terzo punto più basso del ghiaccio marino mai registrato per quel mese per cui prevedono che la regione avrà estati senza ghiaccio entro i prossimi 30 o 40 anni.