- Dettagli
- Categoria: Spazio
- Pubblicato: Lunedì, 30 Giugno 2014 08:02
Scozia, due frane interrompono la A85 e intrappolano i veicoli
Subsidenza, frane e smottamenti minacciano potenzialmente tutta Europa con conseguenze pesanti sia di perdite di vite umane sia economiche. I satelliti possono aiutarci? Certamente. Il monitoraggio tradizionale come la mappatura fotografica per misurare le variazioni del paesaggio funziona bene per luoghi specifici, ma è laborioso e costoso. Ora, l’agenzia spaziale europea (Esa) attraverso i satelliti tiene sotto osservazione grandi aree dove sono presenti reti stradali e ferroviarie.
I servizi si basano sulla triplice alleanza di immagini radar satellitari combinate con il navigatore satellitare utilizzando Satcoms e un sistema centrale di analisi del moto del suolo intorno a reti stradali e ferroviarie. Un approccio promettente è quello di utilizzare le mappe prodotte dai satelliti radar per identificare i pendii potenzialmente pericolosi. Procedendo a osservazioni regolari i satelliti assicurano misurazioni millimetriche sugli spostamenti del terreno in aree molto vaste.
Articolo completo su Heos.it settimanale pdf in Abbonamento