- Dettagli
- Categoria: Weekend
- Pubblicato: Lunedì, 30 Giugno 2014 07:32
Affacciata sulle baie “delle Favole” e “del Silenzio”
Sestri Levante la città dei “due mari”

Sestri Levante
Sestri Levante l'antica Segesta Tigulliorum in provincia di Genova per la sua conformazione geografica viene definita “città dei due mari”. Il suo centro storico è affacciato sulle baie “delle Favole” e “del Silenzio”. Quarto comune della provincia per numero di abitanti (oltre 18mila abitanti), Sestri Levante è situato nella Riviera ligure di levante una delle ultime località che si affacciano ad oriente sul Golfo del Tigullio.
La deliziosa cittadina si sviluppa sulla piana alluvionale del torrente Gromolo, a ridosso di un promontorio roccioso che viene solitamente chiamato “l'isola”, che, proteso verso il mare, è unito alla terraferma da un istmo e divide la “Baia delle Favole”. Qui è stato ricavato il porto turistico, chiamato Hans Christian Andersen, in onore dello scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe che qui soggiornò nel 1833. Cento anni dopo, nel 1930 Guglielmo Marconi a Sestri Levante compì i primi esperimenti radiofonici.