- Dettagli
-
Categoria: Ambiente
-
Pubblicato: Sabato, 07 Giugno 2014 07:47
Secondo una ricerca alla Harvard University
Più CO2 significa cibo meno nutriente
Riso, mais, semi di soia e grano sono la principale fonte di nutrimento per oltre 2 miliardi di persone che vivono nei paesi poveri. ll loro valore nutritivo - già basso - sembra destinato a diminuire a causa del cambiamento climatico e della crescente quantità di CO2 nell'atmosfera. Secondo uno studio pubblicato questa settimana su Nature, le emissioni di anidride carbonica stanno lentamente impoverendo le colture alimentari di base del mondo. Grano, mais, semi di soia e riso vedranno scendere, entro il 2050, i loro livelli di ferro e zinco, nonché di proteine.
«Abbiamo scoperto che i livelli crescenti di CO2 si ripercuotono sulla nutrizione umana, riducendo i livelli di importanti nutrienti in molte colture alimentari di base. Dal punto di vista della salute, il ferro e lo zinco sono estremamente importanti», ha detto l'autore principale dello studio, il prof. Samuel Myers della Harvard University (Usa). Quasi un terzo della popolazione mondiale già soffre di carenze di ferro e zinco, e secondo questo nuovo studio eseguito su 41 diversi ceppi coltivati in sette località, in tre continenti diversi, i livelli crescenti di CO2 starebbero peggiorando le cose.
A causa di un meccanismo biologico ancora sconosciuto, il grano coltivato a livelli elevati di CO2 aveva il 9% in meno di zinco e il 5% in meno di ferro, nonché il 6% in meno di proteine, mentre il riso aveva il 3% in meno di zinco, il 5% in meno di ferro e l'8% in meno di proteine. Il mais e la soia presentavano cadute simili, ma essendo quest'ultimo un legume, non è stata rilevata una riduzione delle proteine. (Red)