- Dettagli
- Categoria: Weekend
- Pubblicato: Lunedì, 23 Dicembre 2013 16:36
La Val di Funes
e le sue“Perle delle Alpi”
Nel paese di Heidi. Funes in tedesco Villnöss è un comune di 2.552 abitanti della provincia autonoma di Bolzano. Con la località principale San Pietro sede municipale, il territorio comprende i piccoli paesi di Tiso, San Valentino, San Giacomo, Colle e Santa Maddalena. percorso dal rio Funes, il comprensorio di appena 24 km, fa parte dell’affascinante circuito denominato “Perle delle Alpi”. Sulla parete meridionale dell'inizio vallata si trova il paese di Gudon, con il Castel Summersberg, un edificio risalente al 1270, formato inizialmente da una torre quadrangolare. Oggi quest'edificio dà un’idea fedele di una tipica prigione giudiziaria del tardo medioevo, ricordando i processi agli anabattisti e ai Luterani. Per arrivare nella vallata vi è principalmente un'unica strada, che nei primi tratti attraversa una gola stretta e profonda, di pareti di porfido e quarzifere. La valle, si allarga dopo il centro abitato di San Pietro, tanto che iniziano a farsi vedere le prime grandi cime dolomitiche: le Odle di Eores a nord-est e le cime delle Odle di Funes a sud-est. Da qui, si possono distinguere le maestose vette della Grande Fermeda e Piccola Fermeda, del Sass Rigais, della Furchetta e della Torre di Campill. Le Odle sono infatti il maggior punto panoramico, che accompagna tutta la vallata nel suo lato meridionale.