? Heos.it Rivista scienze politica cultura salute - 2019/02/21/scienze/genetica/Proteine specializzate nel taglia e cuci fanno anche un doppio lavoro

Developed in conjunction with Ext-Joom.com

 

Proteine specializzate

nel "taglia e cuci"

fanno anche un doppio lavoro

 

21.02.19 - Identificate due proteine ( Sf3A2 e Prp31) essenziali per lo "splicing" (ossia il processo di taglia e cuci degli RNA messaggeri che copiano l’informazione contenuta nel DNA, poi tradotta nella sequenza di amminoacidi delle proteine) che fanno anche un doppio lavoro: svolgono una funzione essenziale per la corretta distribuzione dei cromosomi alle cellule figlie.

La ricerca è stata condotta nel Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin della Sapienza e dell’Istituto di Biologia e patologia molecolari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IBPM) di Roma, sotto la coordinazione di Maurizio Gatti e Maria Patrizia Somma e in collaborazione con l’Università di Exeter (UK). Lo studio è pubblicato sulla rivista americana eLife.

La divisione cellulare (mitosi) è un processo complesso che porta alla generazione di due cellule figlie partendo da una cellula madre. Prima della divisione cellulare il DNA - che costituisce il materiale genetico contenente tutte le informazioni necessarie per la funzionalità della cellula - viene duplicato e impacchettato nei cromosomi, così da poter essere ripartito correttamente tra le due cellule figlie. La corretta esecuzione della mitosi è fondamentale per molti processi vitali e le alterazioni della mitosi contribuiscono ai processi di carcinogenesi.

"Durante la mitosi – spiega Maria Patrizia Somma – la cellula forma una complessa struttura detta fuso mitotico, costituita prevalentemente da sottili fibre formate da microtubuli che si legano ai cromosomi, permettendo loro di posizionarsi e di distribuirsi ugualmente tra le due cellule figlie. In questa fase molti processi cellulari vitali finalizzati alla sintesi delle proteine, quali lo splicing, cioè il taglia e cuci degli RNA messaggeri, sono interrotti. Ci siamo chiesti se durante la mitosi le proteine - coinvolte in questi processi - rimanessero inutilizzate o svolgessero funzioni indipendenti dallo splicing".

Quindi aggiunge: "Abbiamo scoperto che Sf3A2 e Prp31 contribuiscono direttamente al corretto legame dei cromosomi alle fibre del fuso mitotico. In assenza di queste due proteine, il movimento dei cromosomi è fortemente alterato a causa della dispersione della proteina Ndc80/HEC1, che è il principale fattore responsabile dell’interazione tra le fibre del fuso e i cromosomi, e che è presente in quantità elevate in molti tumori. L’aspetto più rilevante dei nostri risultati – prosegue la ricercatrice CNR-IBPM – è che queste proteine funzionano direttamente sia nello splicing che nella mitosi e possono quindi essere classificate come moonlighting proteins, cioè proteine che oltre alla loro funzione principale, per la quale sono state inizialmente caratterizzate, svolgono un secondo lavoro in un altro processo o struttura cellulare".

E sulle ricadute future della sua ricerca la studiosa del CNR-IBPM così conclude: "Questa scoperta ha un importante valore conoscitivo, perché apre la strada allo studio di altre proteine coinvolte nello splicing per identificarne possibili funzioni mitotiche, e amplia il repertorio di proteine mitotiche potenzialmente rilevanti nel processo di tumorigenesi, che potrebbero anche costituire nuovi bersagli anti-tumorali". (red.)

Riferimenti:
Splicing factors Sf3A2 and Prp31 have direct roles in mitotic chromosome segregation - Pellacani, C., Bucciarelli, E., Renda, F., Hayward, D., Palena, A., Chen, J., Bonaccorsi, S., Wakefield, J. G., & Somma, M. P. (2018) - eLife, 7, e40325. DOI: https://doi.org/10.7554/eLife.40325.001 

www.uniroma1.it 

Calendario

  

Regalati un libro

Weekend

 

 

 

 

 

 

Heos.it - Giornale online di scienza e cultura. Direttore responsabile Umberto Pivatello 
Sede - Redazione  Heos.it  Via Muselle, n° 940 - 37050 Isola Rizza - Verona (Italy)
    mob.+39 345 9295137 
Email: 
heos@heos.it  -  Privacy e Cookies
Autorizzazione Tribunale di Verona n°1258 - 7  Marzo 1997  Roc n. 16281
Partner tecnologico 
http://www.studio-web.eu/

 

 

  

N. 05 - Maggio 2023

Per ricevere gratuitamente
"Il Senso della Repubblica" in formato pdf email a heos@heos.it 

 

 Gazzettadiverona.it

20.04.23 - Cara Giulietta ti scrivo

Video

07.02.23 - Crozza - Zelenski, chiede all'Italia due "testate"
06.02.23 - Disastroso terremoto in Turchia

05.02.23 - Francesca Reggiani
imita Giorgia Meloni e Concita De Gregorio

 

 

 Dossier Guerra Fredda

 

Politica 
04.05.23 - Identikit: "lo scostamento di bilancio"
02.05.23 - 3 maggio, Giornata mondiale della libertà di stampa
20.04.23 - Denatalità e dintorni in cifre
13.04.23 - Interrogazioni del parlamento: il governo Meloni non risponde
17.02.22 - Immaginiamo: 5 anni fa...
 
Cronaca
10.05.23 - Aumentata la capacità massima del rigassificatore di Porto Levante (Ro)

 

 

Vignette nel web - Raccolta 2023

Corriere.it   01.06.23

Italiaoggi.it    01.06.23

Ilfattoquotidiano.it   01.06.23

Heos.it   01.06.23

    

In libreria

 17.05.23  - Anticostituzione Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società

 ----------------------------------------------------------------

Curiosità

Scienze pangea casa tua

Pangea, ecco dov'era la tua casa 240 milioni di anni fa

 

 


 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Informazioni commercili
 

Razionalizzazione
energetica della casa

enea isolament sottofinestra