? Heos.it Rivista scienze politica cultura salute - 2019/02/01/scienze/Scoperto un nuovo target coinvolto nella progressione tumorale

Developed in conjunction with Ext-Joom.com

 

 Scoperto un nuovo target

coinvolto

nella progressione tumorale

 

01.02.19 - Dimostrato il ruolo di uno specifico RNA circolare (circRNA) anche nel controllo della proliferazione di cellule tumorali. Si aprono così nuove prospettive alla cura del cancro. I risultati della ricerca, supportata da un progetto Advanced Grant ERC e dalla Fondazione Telethon, sono stati pubblicati sulla rivista Oncogene. La studio viene condotto da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Biologia e biotecnologie “Charles Darwin” dell'università "Sapienza" di Roma, in collaborazione con il Center for Life Nano Science dell’Istituto italiano di tecnologia (IIT).

La scoperta che gli RNA circolari (circRNA) siano coinvolti nella modulazione di numerosi processi fisiologici giustifica il sempre più crescente interesse per lo studio di questa classe di macromolecole informazionali. I circRNA infatti sono stati identificati solo recentemente grazie allo sviluppo di tecnologie molto più sensibili per il sequenziamento degli RNA e, seppur questa acquisizione scientifica abbia aperto nuove interessanti prospettive di ricerca, ancora poco si sa sulla loro specifica funzione.

Osservando il comportamento di questa classe di RNA nella formazione delle cellule muscolari, il team di ricercatori guidato da Irene Bozzoni della Sapienza ha identificato nella specie circ-ZNF609 un importante ruolo nella regolazione della proliferazione delle cellule muscolari.

La presenza di questa molecola – spiega Irene Bozzoni – risulta molto aumentata nel Rabdomiosarcoma, un tumore pediatrico che si sviluppa dalle cellule del muscolo scheletrico. I nostri studi hanno indicato che circ-ZNF609 controlla lo sviluppo delle cellule tumorali e che la riduzione della sua espressione determina un notevole rallentamento della crescita tumorale”.

I ricercatori hanno quindi identificato le principali vie di segnalazione coinvolte in questa regolazione - ovvero l’insieme dei processi che costituiscono un segnale per la cellula che li riceve e che poi traduce in cambiamenti o alterazioni - e dunque in quali fasi andare a intervenire per bloccare il meccanismo.
“Dimostrando che questa molecola di RNA circolare rappresenta un nuovo target per contrastare la crescita tumorale – conclude Bozzoni – abbiamo aggiunto un tassello importante alla comprensione dei processi molecolari coinvolti nella biologia dei tumori”. (red.)

Riferimenti:

Circ-ZNF609 regulates G1-S progression in rhabdomyosarcoma - Francesca Rossi, Ivano Legnini, Francesca Megiorni, Alessio Colantoni, Tiziana Santini, Mariangela Morlando, Gaia Di Timoteo, Dario Dattilo, Carlo Dominici & Irene Bozzoni - Oncogene, 22 January 2019. DOI: https://doi.org/10.1038/s41388-019-0699-4 

Calendario

  

Regalati un libro

Weekend

 

 

 

 

 

 

Heos.it - Giornale online di scienza e cultura. Direttore responsabile Umberto Pivatello 
Sede - Redazione  Heos.it  Via Muselle, n° 940 - 37050 Isola Rizza - Verona (Italy)
    mob.+39 345 9295137 
Email: 
heos@heos.it  -  Privacy e Cookies
Autorizzazione Tribunale di Verona n°1258 - 7  Marzo 1997  Roc n. 16281
Partner tecnologico 
http://www.studio-web.eu/

 

 

  

N. 05 - Maggio 2023

Per ricevere gratuitamente
"Il Senso della Repubblica" in formato pdf email a heos@heos.it 

 

 Gazzettadiverona.it

20.04.23 - Cara Giulietta ti scrivo

Video

07.02.23 - Crozza - Zelenski, chiede all'Italia due "testate"
06.02.23 - Disastroso terremoto in Turchia

05.02.23 - Francesca Reggiani
imita Giorgia Meloni e Concita De Gregorio

 

 

 Dossier Guerra Fredda

 

Politica 
04.05.23 - Identikit: "lo scostamento di bilancio"
02.05.23 - 3 maggio, Giornata mondiale della libertà di stampa
20.04.23 - Denatalità e dintorni in cifre
13.04.23 - Interrogazioni del parlamento: il governo Meloni non risponde
17.02.22 - Immaginiamo: 5 anni fa...
 
Cronaca
10.05.23 - Aumentata la capacità massima del rigassificatore di Porto Levante (Ro)

 

 

Vignette nel web - Raccolta 2023

Corriere.it   01.06.23

Italiaoggi.it    01.06.23

Ilfattoquotidiano.it   01.06.23

Heos.it   01.06.23

    

In libreria

 17.05.23  - Anticostituzione Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società

 ----------------------------------------------------------------

Curiosità

Scienze pangea casa tua

Pangea, ecco dov'era la tua casa 240 milioni di anni fa

 

 


 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Informazioni commercili
 

Razionalizzazione
energetica della casa

enea isolament sottofinestra