- Dettagli
- Categoria: Spazio 2019
- Pubblicato: Venerdì, 18 Gennaio 2019 09:47
Super Luna rossa
il 21 gennaio:
l'eclisse totale all'alba
Schema fasi eclisse totale di Luna
Tabella con gli orari relativi alle coordinate di Trieste (Crediti: Mauro Messerotti / Inaf)
18.01.19 - Primo spettacolo celeste dell'anno lunedì 21 gennaio, poco prima dell'alba, con l'eclisse totale di Luna con effetto super Luna rossa ben visibile da tutta Europa e dalle Americhe. Lo spettacolo celeste inizierà alle 5.41 nella costellazione del Cancro in direzione Ovest-Nord Ovest con il centro del fenomeno alle 6.12 per terminare 1 ora e due minuti dopo alle 6.43. L'eclisse non sarà visibile in tutte le sue fasi, perché la Luna tramonterà prima della fine dell’eclisse parziale. L'appuntamento è da non perdere anche perché il prossimo spettacolo sarà tra una decina d'anni, il 31 dicembre 2028.
L'eclisse totale di Luna si osserva quando il Sole, la Terra e la Luna sono allineati e quindi la Terra, nascondendo la luce del Sole alla Luna, proietta su di essa un cono di penombra ed un cono d’ombra, che sono coassiali.
Se il cielo sarà nuvoloso ci aiuterà l'immancabile diretta streaming del Virtualtelescope ( https://www.virtualtelescope.eu/ ), a partire dalle quattro e mezza con le immagini della Luna sui monumenti di Roma, su Panama e sulla Florida. (red.)