Italia
nubi sparse
2.6 ° C
3.6 °
1.9 °
87 %
1.2kmh
48 %
Mer
3 °
Gio
8 °
Ven
7 °
Sab
8 °
Dom
10 °

Primo Piano

L’energia da fusione avanza in JET con deuterio e trizio

Completata con successo la terza e ultima campagna sperimentale in deuterio e trizio (DTE3) sull’impianto sperimentale a fusione Joint European Torus (JET). Gli esperimenti...
Torbiera in provincia di Ferrara

Gli “incendi fantasma” delle torbiere, degrado del suolo ed emissione di gas serra

All’origine di significative emissioni di gas serra c'è il pericoloso fenomeno spontaneo dei cosiddetti "incendi fantasma" che coinvolgono le...
Enea Progetto SO-FREE

Progetto SO-FREE: nuove celle a combustibile per avere elettricità e calore con miscele di...

La sfida: sviluppare un sistema di cogenerazione innovativo con celle a combustibile in grado di operare con idrogeno in...
Esposizione a nanoparticelle di origine urbana, anche a bassi valori di materiale

Dalla città alla campagna: polmoni a rischio con polveri sottili e nanoparticelle

Senza distinzioni, dalla città alla campagna. L’esposizione a nanoparticelle di origine urbana, anche a bassi valori di materiale particolato...
Interno terapia intensiva pediatrica

Siamo lontani dagli standard Ue: in Italia mancano i posti letto di Terapia Intensiva...

Riflettori accesi sulla mancanza, in Italia, di posti letto...
intelligenza collettiva cnr

Cnr, diagnosi mediche errate: si possono ridurre con l’intelligenza collettiva

Per aumentare l'accuratezza delle diagnosi mediche è stato sviluppato un approccio basato sull’intelligenza collettiva. Dalle ricerche condotte da un gruppo di studiosi ...

Radioterapia, un nuovo strumento per trattare il tumore al seno

Messo a punto un prototipo innovativo in grado di...

Politecnico Torino: la luce muoverà i soft robot del futuro

Una ricerca del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia ha messo a punto un nuovo materiale polimerico composito, in grado di assorbire l’energia dei raggi laser e trasformarla in movimenti microscopici di parti meccaniche

Le nanoplastiche guastano anche il microambiente osseo

Le nanoplastiche possono interagire direttamente con le cellule ossee fino ad alterare il delicato equilibrio e la relazione esistente nel microambiente osseo. Attività che...
Enea Unipv catturare nanoparticelle d'argento

Realizzato un nuovo materiale che assorbe gli inquinanti dall’acqua

Sviluppato un materiale innovativo in grado di catturare nanoparticelle d'argento disperse nell'acqua. È il risultato del lavoro di un gruppo congiunto di ricercatori dell'ENEA e dell'Università di Pavia. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica “Molecules” .

Alle origini dell’antenato che ha acceso la nostra specie

01.09.23 - Dimostrato l'esistenza di una drammatica crisi demografica delle popolazioni umane avvenuta meno di un milione di anni fa, alla fine del Pleistocene...
La cometa "due corna"

La cometa 12/P “due corna” in viaggio verso la Terra

Nuove visite celesti. La cometa 12P/Pons-Brooks è in avvicinamento...

Astrofisica, rilevato il lampo radio veloce più distante (otto miliardi di anni luce)

Un'equipe internazionale di astrofisici e astronomi ha individuato un'esplosione...
Gedi Nem multimedia Veneto Friuli

Nord Est, inizia l’era Nem: cessione delle testate Gedi venete e friulane

Perfezionata la cessione delle testate Gedi venete e friulane....

Sanità e Pnrr, troppo pochi i soldi per la formazione dei medici di base

Nelle ultime settimane si sta parlando molto degli interventi...

Terremoto, scossa di magnitudo 4.2 Richter a Ceneselli nel rodigino

Scossa di terremoto a Ceneselli (Ro) 4.2 Richter

Arte e Anarchia

Edgar WindArte e anarchiaTraduzione di J. Rodolfo WilcockMilano, Adelphi, 1997, 6ª ediz., pp. 230, euro 32,00 14.09.23 - L’arte e gli artisti sono considerati un...
Enea Unipv catturare nanoparticelle d'argento

Realizzato un nuovo materiale che assorbe gli inquinanti dall’acqua

Sviluppato un materiale innovativo in grado di catturare nanoparticelle d'argento disperse nell'acqua. È il risultato del lavoro di un gruppo congiunto di ricercatori dell'ENEA e dell'Università di Pavia. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica “Molecules” .
Il libro in vetrina

Il libro. Una spia tra noi Kim Philby e il grande tradimento

Ben MacintyreUna spia tra noiKim Philby e il grande tradimentoTraduttrice, Raffaella VitangeliPostfazione di John le CarréVicenza, Editore Neri Pozza, 2023, pp. 432, euro 22,00 Basato...

ENEA: un kit innovativo per rintracciare sostanze tossiche nel latte

Il dispositivo è stato realizzato in collaborazione con l’Università di Torino 31.03.23 – Messo a punto un kit diagnostico per aziende lattiero-casearie e laboratori di...

Leggi Anche

Dall’ENEA arriva nuovo processo per estrarre petrolio dalla plastica recuperata in...

Realizzato un nuovo procedimento che consente di riconvertire oltre il 90% della plastica recuperata...