- Dettagli
- Categoria: Curiosità
- Pubblicato: Martedì, 23 Dicembre 2014 14:31
?
L'illustrazione mostra i due serbatoi principali di comete nel Sistema Solare: Kuiper Belt (fascia di Kuiper), ad una distanza di 30-50 unità astronomiche (UA è la distanza Terra-Sole, circa 150 milioni di km) dal Sole, e la Nube di Oort, che può estendersi fino a 50-000-100 000 UA dal Sole. La cometa di Halley secondo gli scienziati dovrebbe provenire dalla Nube di Oort, mentre 67P / Churyumov-Gerasimenko, il focus della missione Rosetta dell'ESA, proviene dalla fascia di Kuiper. (foto Esa.int)
Heos.it - Giornale online di scienza e cultura. Direttore responsabile Umberto Pivatello
Sede - Redazione Heos.it Via Muselle, n° 940 - 37050 Isola Rizza - Verona (Italy)
mob.+39 345 9295137
Email: heos@heos.it - Privacy e Cookies
Autorizzazione Tribunale di Verona n°1258 - 7 Marzo 1997 Roc n. 16281
Partner tecnologico http://www.studio-web.eu/