- Dettagli
- Categoria: In libreria 2021
- Pubblicato: Giovedì, 30 Settembre 2021 15:11
In libreria
Fare Giustizia
Giuseppe Pignatone
Fare Giustizia
Laterza, Bari, 2021, pp. 192, euro 10,99
30.09.21 - Nel nostro Paese si discute da decenni di riformare la giustizia. E oggi più che mai un rinnovamento appare necessario, sia alla luce della crisi interna alla magistratura sia per le richieste provenienti dall'Unione europea. Questo libro contiene la lucida analisi e le proposte di soluzione di uno dei più stimati e autorevoli protagonisti del nostro sistema giudiziario, Giuseppe Pignatone.
Sul tema giustizia si vive in Italia un vero e proprio paradosso: da un lato si critica la magistratura perché occuperebbe spazi non propri, dall'altro la politica e la società pretendono che moltissimi problemi siano risolti in sede penale. È allora urgente una riflessione su quale sia il modo più corretto ed efficace di "fare giustizia".
Alla luce della sua lunga esperienza, Giuseppe Pignatone sottolinea i limiti della macchina giudiziaria italiana e la sua inadeguatezza rispetto alle esigenze del Paese, senza tuttavia sottovalutare gli straordinari risultati che comunque sono stati raggiunti, in particolare nel contrasto alla criminalità organizzata. Un libro di grande attualità sulla giustizia come fondamento di una compiuta democrazia.
L'autore. Giuseppe Pignatone, in magistratura dal 1974, è presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano. È stato procuratore della Repubblica di Roma fino all’8 maggio 2019, dopo una lunga esperienza alla Procura di Palermo e poi, dal 2008 al 2012, a capo della Procura di Reggio Calabria. Per Laterza è autore, con Michele Prestipino, di Il contagio. Come la ’ndrangheta ha infettato l’Italia (a cura di Gaetano Savatteri, 2012) e Modelli criminali. Mafie di ieri e di oggi (2019). (Red.)