- Dettagli
- Categoria: Tecnologia 18
- Pubblicato: Lunedì, 07 Maggio 2018 08:05
Gli esperimenti eseguiti da Nasa e NNSA
kilopower, la mini
centrale nucleare
per dare elettricità
agli avamposti
lunari e marziani
Immagine artistica di Kilopower, nuovo sistema di energia da fissione nucleare sulla superficie lunare (Credit: NASA)
Immagine artistica di quattro stazioni Kilopowerr su Marte (credit: Nasa)
07.05.18 - Messo a punto un sistema di fissione nucleare piccolo e leggero in grado di fornire fino a 10 kilowatt di energia elettrica - sufficiente per gestire più famiglie medie - ininterrottamente per almeno 10 anni. Quattro unità denominate "Kilopower" sono state sperimentate con successo congiuntamente dalla Nasa e dalla NNSA (National Nuclear Security Administration) del Dipartimento per l'energia. "Kilopower" è stata concepito e realizzato per fornire energia sufficiente e ininterrotta per lunghi anni ai futuri avamposti degli astronauti sulla Luna, su Marte e a fine secolo sugli altri pianeti del Sistema Solare. L'esperimento "Kilopower" è stato condotto nel Nevada National Security Site della NNSA da Novembre 2017 allo scorso Marzo.
Il prototipo del sistema di alimentazione utilizza un nucleo solido di reattore all'uranio-235, simile per dimensioni ad un rotolo di carta assorbente. Tecnicamente, il calore generato dal piccolo reattore nucleare viene trasferito a un insieme di motori Stirling ad alta efficienza che lo convertono in elettricità. Gli esperimenti condotti in Nevada inoltre hanno dimostrato che il sistema è stabile e sicuro in qualsiasi ambiente sia utilizzato. (red)
vedi
https://www.nasa.gov/press-release/demonstration-proves-nuclear-fission-system-can-provide-space-exploration-power
https://www.energy.gov/articles/powering-nasa-s-human-reach-red-planet