- Dettagli
- Categoria: Tecnologia 18
- Pubblicato: Venerdì, 23 Febbraio 2018 09:55
Il "disco solare" ENEA
cattura calore dal Sole
e lo trasforma
in energia elettrica
Il "disco solare" dell'Enera (foto enea.it)
23.02.18 - Procedono gli esperimenti del "disco solare" inventato dall'Enea e concepito per poter “catturare” dal Sole 70 kW di potenza raggiante e di convertirli virtualmente fino a 15 kW di potenza elettrica, sufficienti ad alimentare un condominio di 5 appartamenti.
Il "disco solare" dell’ENEA ha ricevuto la menzione speciale del premio “Italiadecide 2018” nell’ambito del progetto “Solar Powered MGT (Micro Gas Turbine)” con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre. Il riconoscimento speciale è stato assegnato nell’ambito del Bando di Italiadecide “Innovazione tecnologica per lo sviluppo sostenibile” per la sezione “Ricerca applicata innovativa o di dimostrazione”.
La collaborazione con Roma Tre ha visto ENEA in prima linea nell’ingegnerizzazione e nella sperimentazione del prototipo presso il Centro Ricerche Casaccia. “Abbiamo principalmente lavorato sull’integrazione elettrica, meccanica ed elettronica dei singoli componenti e all’avvio del prototipo, testando il sistema in condizioni reali di funzionamento e verificando l’operatività dell’apparato di misura e controllo” spiega Michela Lanchi ricercatrice della Divisione Solare Termico e Termodinamico di ENEA. E subito dopo sottolinea: “L’impianto verifica l’integrazione della tecnologia del disco solare con le microturbine ad aria di derivazione automobilistica, concetto questo assolutamente innovativo”. (red)
Vedi
www.enea.it