? Heos.it Rivista scienze politica cultura salute - 21/01/23/Scienze/Addis Abeba, 1.200.000 anni fa: ossidiana "su misura"

Developed in conjunction with Ext-Joom.com

 

A duemila metri d'altezza, in una falesia lunga 5 metri, le pietre raccontano di un mondo perduto, pianeggiante e ricco di alberi
 
Addis Abeba, 1.200.000 anni fa:
ossidiana "su misura"
 
 
 
Immagine artistica dell'ambiente in epoca preistorica (credits: uniroma1.it)
 
 
 
La piccola falesia di circa 5 m., comprendente ben visibili cinque livelli archeologici dell’Acheuleano (credits: uniroma1.it)
 
 
21.01.23 - Il più antico atelier per la produzione di bifacciali di ossidiana risalente a più di 1.200.000 anni fa si trova a Melka Kunture in Etiopia. In questa località la missione archeologica finanziata da Sapienza Università di Roma, ha evidenziato la presenza della più antica zona di produzione di utensili finora conosciuta. Lo studio, che mette in luce una tappa fondamentale dello sviluppo dell’intelligenza umana, è pubblicato sulla rivista Nature Ecology and Evolution.
 
Situato a circa 50 km a sud di Addis Abeba, Melka Kunture è un’area archeologica che si estende sull’altopiano etiopico a circa 2.000 m. di altitudine. Si tratta di un vasto agglomerato di depositi archeologici datati tra 2.000.000 e 5.000 anni fa che per estensione, per la lunga sequenza culturale e per la molteplicità e varietà delle situazioni archeologiche presenti nelle sue diverse fasi, si configura come un complesso straordinario, paragonabile soltanto alla Gola di Olduvai in Tanzania. Però, Melka Kunture, si distingue nettamente dall’ambiente della savana, non soltanto per il clima fresco e piovoso, ma anche per una flora e una fauna differenti, rappresentando un unicum nel suo genere.
 
Nello studio prodotto da un gruppo di ricercatori guidato da Margherita Mussi, docente fino al 2019 al Dipartimento di Scienze dell’antichità della Sapienza, emerge come a Melka Kunture, e in particolare nel sito di Simbiro, sia stata individuata una sorta di piccola falesia di circa 5 m, comprendente cinque ben visibili livelli archeologici dell’Acheuleano risalenti a più di 1.200.000 anni fa; di questi uno, il livello C, presenta una grande quantità di bifacciali di ossidiana e di schegge derivate dalla loro produzione. 
 
L’analisi dettagliata dei bifacciali di ossidiana rivela come essi siano estremamente standardizzati, quindi fatti da mani esperte che producevano schegge di grandi dimensioni riuscendo a ritoccarle per ottenere forme costanti e ripetute, nonostante la fragilità dell’ossidiana, un vetro vulcanico. 
 
«Il fatto che a Simbiro non ci fossero altri tipi di strumenti, ad eccezione di questi utensili di ossidiana di alta qualità, porta a ritenere che questo fosse un luogo di produzione specializzato», spiega l’archeologa Margherita Mussi, direttrice dello scavo dal 2011. E subito dopo aggiunge: «In altri termini, questo è un atelier di produzione, il più antico dal momento che quelli finora conosciuti non risalgono ad oltre 300.000 anni fa». 
 
Per realizzare lo studio sono stati valutati gli aspetti spazio-temporali delle più antiche fasi dell’evoluzione. Varie piste di ricerca permettono di ricostruire con precisione un ambiente pianeggiante e ricco di alberi, con un corso di acqua che stagionalmente esondava e cambiava corso, accumulando e poi erodendo dei depositi di vario tipo. Uno di questi, un accumulo di grossi ciottoli di ossidiana, non sfuggì all’attenzione degli ominidi, che in più occasioni vennero ad utilizzarlo per produrre bifacciali di ossidiana. 
 
In generale, le evidenze che si hanno per il Pleistocene inferiore suggeriscono un modello poco differenziato di abitato, in cui si svolgevano tutte le attività quotidiane, dalla produzione degli strumenti al loro uso per ogni tipo di necessità. A Simbiro invece c'è solo produzione di bifacciali molto standardizzati che andavano poi trasferiti altrove dove venivano utilizzati. L’area era stagionalmente invasa dalle acque e bisognava quindi prevedere il periodo dell’anno in cui venire, una pianificazione finora mai riscontrata in questa fase del Pleistocene.
 
Di grande importanza è il modo in cui gli ominidi sono giunti a questi eccellenti risultati. A Melka Kunture, si sapeva scheggiare l’ossidiana da molto tempo, visto che già 2.000.000 di anni fa l’Olduvaiano è prevalentemente su ossidiana, ma si trattava di schegge ottenute con una certa facilità da piccoli ciottoli di pochi centimetri. Poi, a partire da 1.950.000 anni fa si producono, sia pure raramente, anche grandi schegge e qualche bifacciale, ma utilizzando piuttosto altre pietre vulcaniche come il basalto.
 
«Il ritrovamento di questo atelier - sottolinea Mussi – evidenzia una tappa fondamentale dello sviluppo dell’intelligenza umana: l’innovazione, che è collegata alla creatività. È il primo esempio di sviluppo di “parallel thinking”, che significa far convergere  conoscenze e abilità tecniche lungamente acquisite in precedenza in altre produzioni, cioè piccole schegge di ossidiana da una parte, bifacciali di basalto dall’altra, per ottenere un prodotto nuovo, ossia bifacciali standardizzati su grandi schegge di ossidiana. Melka Kunture - conclude Mussi - non solo fornisce informazioni sullo sviluppo dell’intelligenza umana, ma dimostra anche la necessità di non sottovalutare, con facili generalizzazioni, le capacità degli ominidi del Pleistocene inferiore, che hanno fatto ben altro che adattarsi passivamente all’ambiente».
 
Infine, a Simbiro i finanziamenti alla ricerca sono stati quelli dei “Grandi Scavi di Ateneo”, concessi da Sapienza fino al 2018, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e di enti spagnoli, in particolare della Fundación Palarq. (Red.)
 
Vedi
www.uniroma1.it 
 
Riferimenti
A surge in obsidian exploitation more than 1.2 million years ago at Simbiro III (Melka Kunture, Upper Awash, Ethiopia - Margherita Mussi, Eduardo Mendez-Quintas, Doris Barboni et al - Nature Ecology and Evolution (2023 https://doi.org/10.1038/s41559-022-01970-1 

Calendario

  

Regalati un libro

Weekend

 

 

 

 

 

 

Heos.it - Giornale online di scienza e cultura. Direttore responsabile Umberto Pivatello 
Sede - Redazione  Heos.it  Via Muselle, n° 940 - 37050 Isola Rizza - Verona (Italy)
    mob.+39 345 9295137 
Email: 
heos@heos.it  -  Privacy e Cookies
Autorizzazione Tribunale di Verona n°1258 - 7  Marzo 1997  Roc n. 16281
Partner tecnologico 
http://www.studio-web.eu/

 

 

  

N. 09 - Settembre 2023

Per ricevere gratuitamente
"Il Senso della Repubblica" in formato pdf email a heos@heos.it 

La Scatola 18 Agosto 2023

 

 Gazzettadiverona.it

20.04.23 - Cara Giulietta ti scrivo

Video

07.02.23 - Crozza - Zelenski, chiede all'Italia due "testate"
06.02.23 - Disastroso terremoto in Turchia

05.02.23 - Francesca Reggiani
imita Giorgia Meloni e Concita De Gregorio

 

 

 Dossier Guerra Fredda

 

Politica 
25.08.23 - Il Governo Meloni e i porti siciliani
03.07.23 - Pnrr, il governo non ha chiesto la quarta rata di fondi 
04.05.23 - Identikit: "lo scostamento di bilancio"
02.05.23 - 3 maggio, Giornata mondiale della libertà di stampa
20.04.23 - Denatalità e dintorni in cifre
13.04.23 - Interrogazioni del parlamento: il governo Meloni non risponde
17.02.22 - Immaginiamo: 5 anni fa...
 
Cronaca
10.05.23 - Aumentata la capacità massima del rigassificatore di Porto Levante (Ro)

 

 

Vignette Rassegna Stampa  Ottobre 2023

Corriere.it   10.10.23

Italiaoggi.it    10.10.23

Ilfattoquotidiano.it   10.10.23

Heos.it   10.10.23

    

In libreria
 

15.09.23 - La quarta dimensione

14.09.23 - Arte e Anarchia

 

 ----------------------------------------------------------------

Curiosità

Scienze pangea casa tua

Pangea, ecco dov'era la tua casa 240 milioni di anni fa

 

 


 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Informazioni commercili
 

Razionalizzazione
energetica della casa

enea isolament sottofinestra